DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE
DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.
N. 1057
1057 DEL
DEL 12/09/2024
12/09/2024
Direzione Servizi Civici e Municipi
Direzione Servizi Civici e Municipi
Area Servizi Funebri e Cimiteriali
Area Servizi Funebri e Cimiteriali
Numero proposta:
Numero proposta: 1214 / 2024
1214 / 2024
OGGETTO: Attribuzione alla defunta Ines Talamo, insigne concittadina, degli onori della
tumulazione nel Civico Mausoleo Garbin del Cimitero Monumentale.
IL PRESENTE PROVVEDIMENTO
IL PRESENTE PROVVEDIMENTO NON HA RIFLESSI CONTABILI
NON HA RIFLESSI CONTABILI
L’Anno duemilaventiquattro
duemilaventiquattro, il giorno dodici
dodici, del mese di settembre
settembre, alle ore 09:30
09:30, si è riunita la
Giunta Comunale in presenza presso Palazzo Marino.
Si dà atto che risultano presenti i seguenti n. 9
9 amministratori in carica:
NOMINATIVO CARICA PRESENTE
Giuseppe Sala Sindaco SI
Anna Scavuzzo Vicesindaca SI
Guido Bardelli Assessore SI
Lamberto Bertole' Assessore SI
Alessia Cappello Assessora SI
Arianna Maria Censi Assessora SI
Emmanuel Conte Assessore NO
Elena Eva Maria Grandi Assessora NO
Marco Pietro Granelli Assessore SI
Martina Riva Assessora SI
Gaia Romani Assessora NO
Tommaso Sacchi Assessore NO
Giancarlo Tancredi Assessore SI
Assume la presidenza il Sindaco Giuseppe Sala
Partecipa il Segretario Generale Fabrizio Dall'Acqua
Assiste il Vice Segretario Generale Maria Elisa Borrelli
Assiste il Direttore Generale Christian Malangone
Assiste altresì il Capo di Gabinetto Filippo Paolo Barberis
IL PRESIDENTE
IL PRESIDENTE
verificata la legalità della seduta, invita la Giunta a trattare l’argomento segnato in oggetto;
vista la proposta dell'Assessora Gaia Romani in allegato, illustrata nella seduta;
dell'Assessora Gaia Romani in allegato, illustrata nella seduta;
dato atto che la medesima è corredata dei pareri previsti dall’art.49 del T.U. 18 agosto 2000, n. 267
nonché del parere di legittimità del Segretario Generale previsto dall’art. 2 comma 1 - del
Regolamento sul sistema dei controlli interni approvato con delibera CC n. 7 dell’11/02/2013, tutti
allegati quali parti integranti la presente deliberazione;
ritenuta la proposta meritevole di approvazione per motivazioni in essa indicate;
con votazione unanime
DELIBERA
DELIBERA
d
di approvare la proposta di deliberazione in oggetto, allegata quale parte integrante.
Pag 1 di 4
La presente copia informatica, destinata unicamente alla pubblicazione sull'Albo Pretorio on Line, e' conforme al documento originale ai sensi del D.Lgs. n. 82/2005. Il
corrispondente documento digitalmente firmato e' conservato negli Archivi del Comune di Milano.
PROPOSTA DI DELIBERAZIONE
DELLA GIUNTA COMUNALE
Proposta di delibera N°
Proposta di delibera N° 1214 / 2024
1214 / 2024
OGGETTO: Attribuzione alla defunta Ines Talamo, insigne concittadina, degli onori della
tumulazione nel Civico Mausoleo Garbin del Cimitero Monumentale.
IL PRESENTE PROVVEDIMENTO
IL PRESENTE PROVVEDIMENTO NON HA RIFLESSI CONTABILI
NON HA RIFLESSI CONTABILI
SU PROPOSTA DI
SU PROPOSTA DI
Il Direttore di AREA SERVIZI
FUNEBRI E CIMITERIALI
Firmato digitalmente da Mauro
Cigognini
Il Direttore di DIREZIONE
SERVIZI CIVICI E MUNICIPI
Firmato digitalmente da Laura
Peroncini
L'Assessora al Decentramento,
Quartieri e Partecipazione,
Servizi Civici e Generali
Firmato digitalmente da Gaia
Romani
Pag 2 di 4
La presente copia informatica, destinata unicamente alla pubblicazione sull'Albo Pretorio on Line, e' conforme al documento originale ai sensi del D.Lgs. n. 82/2005. Il
corrispondente documento digitalmente firmato e' conservato negli Archivi del Comune di Milano.
PROPOSTA DI DELIBERAZIONE
DELLA GIUNTA COMUNALE
DELLA GIUNTA COMUNALE
Direzione Servizi Civici e Municipi
Direzione Servizi Civici e Municipi
Area Servizi Funebri e Cimiteriali
Area Servizi Funebri e Cimiteriali
Numero proposta:
Numero proposta: 1214 / 2024
1214 / 2024
OGGETTO: Attribuzione alla defunta Ines Talamo, insigne concittadina, degli onori della
tumulazione nel Civico Mausoleo Garbin del Cimitero Monumentale.
IL PRESENTE PROVVEDIMENTO
IL PRESENTE PROVVEDIMENTO NON HA RIFLESSI CONTABILI
NON HA RIFLESSI CONTABILI
Premesso che:
Ines Talamo nacque a Reggio Calabria il 20 maggio 1883 e morì a Milano il 30 luglio 1972;
i meriti artistici dell’illustre cantante, divenuta celebre nel primo trentennio del novecento, sono di
seguito brevemente descritti sulla base di una relazione recentemente fornita dall’Istituto Centrale
per i beni Sonori e Audiovisivi del Ministero della Cultura:
“Ines Talamo cresce in una famiglia di estrazione artistica (il padre era un baritono, la madre e la sorella
due soprani) e sin da giovane viene avviata allo studio del canto lirico. Trasferitasi con la famiglia a
Milano, a seguito del terremoto di Reggio Calabria, nel 1914 comincia un’ampia e prolifica attività
discografica. La sua carriera durerà fino al 1936 e vedrà l’incisione di circa 1.500 brani per la casa
discografica milanese Columbia. L’attività artistica di Ines Talamo segna un record estremamente
significativo per quei tempi: fino all’avvento del microsolco sarà infatti l’artista di sesso femminile ad
avere inciso il maggior numero di dischi in Italia. La sua produzione comprendeva, oltre alle canzoni del
momento, la maggior parte delle operette italiane di successo e, sporadicamente, romanze da salotto in
lingua o dialetto napoletano. A Lei si deve il lancio discografico della celebre canzone
“S.T.R.A.M.I.L.A.N.O” che incise nel 1929 in coppia con il tenore Guido Agnoletti e orchestrazione ideata
e diretta da Vittorio Mascheroni, l’autore della canzone. Un altro importante record stabilito da Ines
Talamo riguarda quello che allora era uno dei più famosi inni italiani, “La Leggenda del Piave”; le quattro
versioni da Lei incise fra il 1918 e il 1926 sono infatti le uniche ad essere cantate da una voce femminile.
Ines Talamo rappresentò, quindi, per certi versi una vera e propria icona femminista: nel contesto sociale
del ventennio a poche altre donne sarebbe infatti stato concesso di poter incidere un così vasto numero
di dischi. Con il mezzo discografico Ines Talamo entrò nella storia e nelle case degli italiani del periodo
tramite un mezzo estremamente moderno ed innovativo, che aiutò a far conoscere e a rendere conosciuti
brani dell’epoca presso ogni tipo di pubblico. Oggi questi dischi rappresentano un campo di studio
estremamente interessante per valutare e comprendere numerosi aspetti dell’arte e della cultura
dell’epoca, dalle caratteristiche interpretative allo stile di canto o la modalità di esecuzione”.
I resti ossei di Ines Talamo sono attualmente conservati presso il cimitero di Bruzzano;
il Ministero della Cultura - Istituto Centrale per i Beni Sonori e Audiovisivi, ha chiesto l’attribuzione
degli onori della sepoltura nei reparti benemeriti del cimitero Monumentale (riferimento
MIC/MIC_IC_BSA/ 07/03/2024_0202_P 07.04/6/2024 - acquisito agli atti comunali con Prot.
0136269/2024 del 8 marzo 2024).
Considerato che, nell’ambito delle attività di valorizzazione e promozione dell’identità e della
memoria cittadina, si intendono tributare ad Ines Talamo gli onori della tumulazione nel Civico
Mausoleo Garbin del cimitero Monumentale, dedicato ai milanesi che si sono distinti in campo
artistico;
Pag 3 di 4
La presente copia informatica, destinata unicamente alla pubblicazione sull'Albo Pretorio on Line, e' conforme al documento originale ai sensi del D.Lgs. n. 82/2005. Il
corrispondente documento digitalmente firmato e' conservato negli Archivi del Comune di Milano.
Dato atto che l’art. 12 del vigente Regolamento dei Servizi Funebri e Cimiteriali del Comune di
Milano prevede che la sepoltura nei reparti destinati ad accogliere i cittadini benemeriti è concessa,
in via esclusiva, dalla Giunta comunale, previa manifestazione di consenso, espressa da almeno i
quattro quinti dei membri del Consiglio Comunale;
Rilevato che:
il consenso dei quattro quinti dei Consiglieri comunali è stato manifestato, come comunicato al
Consiglio Comunale nella seduta del 08 luglio 2024 dal Vice Presidente del Consiglio e risultante dal
relativo verbale;
sussistono pertanto le condizioni per attribuire a Ines Talamo gli onori della tumulazione nel
cimitero Monumentale - Civico Mausoleo Garbin – celletta n. 12;
occorre provvedere, con oneri a carico comunale, all’incisione delle epigrafi, riportanti le indicazioni
di legge, sulla lastra di chiusura del manufatto in questione;
Atteso che:
il dirigente competente adotterà tutti gli atti conseguenti e attuativi del presente provvedimento, in
considerazione della peculiarità degli stessi.
il presente provvedimento non comporta una riduzione di entrata e una spesa aggiuntiva, in quanto
l’incisione dell’epigrafe potrà essere eseguita ricorrendo a contratti già in essere e, quindi, non
necessita del parere di regolarità contabile previsto dall’art. 49, comma 1 del Decreto Legislativo 18
agosto 2000 n. 267;
Visti:
gli artt. 48 e 49 del D. Lgs. 18 agosto 2000 n. 267;
l’art. 43 dello Statuto Comunale di Milano;
il vigente Regolamento dei Servizi Funebri e Cimiteriali del Comune di Milano;
PROPONE ALLA GIUNTA COMUNALE
1. di attribuire alla defunta Ines Talamo, insigne concittadina, gli onori della tumulazione nel
Civico Mausoleo Garbin del Cimitero Monumentale (celletta n. 12) e l'incisione dell'epigrafe,
riportante le indicazioni di legge, sulla lastra di chiusura del manufatto in questione, con oneri
a carico comunale;
2. di dare atto che il presente provvedimento non comporta una riduzione di entrata e una spesa
aggiuntiva, perché l’incisione dell’epigrafe potrà essere eseguita ricorrendo a contratti già in
essere.
3. di dare, altresì, atto che il dirigente competente adotterà tutti gli atti conseguenti e attuativi
del presente provvedimento, in considerazione della peculiarità degli stessi.
Pag 4 di 4
La presente copia informatica, destinata unicamente alla pubblicazione sull'Albo Pretorio on Line, e' conforme al documento originale ai sensi del D.Lgs. n. 82/2005. Il
corrispondente documento digitalmente firmato e' conservato negli Archivi del Comune di Milano.
FOGLIO PARERI RELATIVO ALLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE AVENTE IL SEGUENTE OGGETTO:
Attribuzione alla defunta Ines Talamo, insigne concittadina, degli onori della tumulazione nel Civico Mausoleo
Garbin del Cimitero Monumentale.
IL PRESENTE PROVVEDIMENTO
IL PRESENTE PROVVEDIMENTO NON HA RIFLESSI CONTABILI
NON HA RIFLESSI CONTABILI
Numero proposta:
Numero proposta: 1214 / 2024
1214 / 2024
PARERE DI REGOLARITA’ TECNICA
Ai sensi dell’art. 49 del D.Lgs. n. 267/2000
Ai sensi dell’art. 49 del D.Lgs. n. 267/2000
FAVOREVOLE
IL DIRETTORE DI AREA SERVIZI FUNEBRI E CIMITERIALI
IL DIRETTORE DI AREA SERVIZI FUNEBRI E CIMITERIALI
Mauro Cigognini
Mauro Cigognini
Firmato digitalmente da Mauro Cigognini
Firmato digitalmente da Mauro Cigognini
La presente copia informatica, destinata unicamente alla pubblicazione sull'Albo Pretorio on Line, e' conforme al documento originale ai sensi del D.Lgs. n. 82/2005. Il
corrispondente documento digitalmente firmato e' conservato negli Archivi del Comune di Milano.
FOGLIO PARERI RELATIVO ALLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE AVENTE IL SEGUENTE OGGETTO:
Attribuzione alla defunta Ines Talamo, insigne concittadina, degli onori della tumulazione nel Civico Mausoleo
Garbin del Cimitero Monumentale.
IL PRESENTE PROVVEDIMENTO
IL PRESENTE PROVVEDIMENTO NON HA RIFLESSI CONTABILI
NON HA RIFLESSI CONTABILI
Numero proposta:
Numero proposta: 1214 / 2024
1214 / 2024
PARERE DI REGOLARITA’ TECNICA
Ai sensi dell’art. 49 del D.Lgs. n. 267/2000
Ai sensi dell’art. 49 del D.Lgs. n. 267/2000
FAVOREVOLE
IL DIRETTORE DI DIREZIONE SERVIZI CIVICI E MUNICIPI
IL DIRETTORE DI DIREZIONE SERVIZI CIVICI E MUNICIPI
Laura Peroncini
Laura Peroncini
Firmato digitalmente da Laura Peroncini
Firmato digitalmente da Laura Peroncini
La presente copia informatica, destinata unicamente alla pubblicazione sull'Albo Pretorio on Line, e' conforme al documento originale ai sensi del D.Lgs. n. 82/2005. Il
corrispondente documento digitalmente firmato e' conservato negli Archivi del Comune di Milano.
FOGLIO PARERI RELATIVO ALLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE AVENTE IL SEGUENTE OGGETTO:
Attribuzione alla defunta Ines Talamo, insigne concittadina, degli onori della tumulazione nel Civico Mausoleo
Garbin del Cimitero Monumentale.
IL PRESENTE PROVVEDIMENTO
IL PRESENTE PROVVEDIMENTO NON HA RIFLESSI CONTABILI
NON HA RIFLESSI CONTABILI
Numero proposta:
Numero proposta: 1214 / 2024
1214 / 2024
Segreteria Generale
Segreteria Generale
PARERE DI LEGITTIMITA'
Ai sensi
Ai sensi Art.2- comma 1 -
Art.2- comma 1 -
Regolamento
Regolamento sul
sul Sistema
Sistema dei
dei Controlli Interni
Controlli Interni
FAVOREVOLE
FAVOREVOLE
IL SEGRETARIO GENERALE
IL SEGRETARIO GENERALE
Firmato digitalmente da Fabrizio Dall'Acqua
Firmato digitalmente da Fabrizio Dall'Acqua
La presente copia informatica, destinata unicamente alla pubblicazione sull'Albo Pretorio on Line, e' conforme al documento originale ai sensi del D.Lgs. n. 82/2005. Il
corrispondente documento digitalmente firmato e' conservato negli Archivi del Comune di Milano.
DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 1057
1057 DEL
DEL 12/09/2024
12/09/2024
Letto approvato e sottoscritto
Il Sindaco
Giuseppe Sala
Firmato digitalmente
Firmato digitalmente
Il Segretario Generale
Fabrizio Dall'Acqua
Firmato digitalmente
Firmato digitalmente
La presente deliberazione, verrà pubblicata all’Albo Pretorio ai sensi dell’art. 124, comma 1, del
D.Lgs.267/2000 e vi resterà per 15 giorni consecutivi.
In pari data verrà trasmessa comunicazione, ai sensi dell’art. 125 D.Lgs. 267/2000 ai signori
Capigruppo Consiliari.
Il Segretario Generale
Fabrizio Dall'Acqua
Firmato digitalmente
Firmato digitalmente
La presente copia informatica, destinata unicamente alla pubblicazione sull'Albo Pretorio on Line, e' conforme al documento originale ai sensi del D.Lgs. n. 82/2005. Il
corrispondente documento digitalmente firmato e' conservato negli Archivi del Comune di Milano.