Museo Virtuale del Disco e dello Spettacolo
Radio Il Discobolo
Anacleto Rossi
Anacleto Rossi è nato a Firenze nel 1890 ed è morto sempre a Firenze nel 1968.
Ha coltivato la passione del canto, studiando sia come autodidatta che sotto la guida
di insigni maestri. Nella vita ha fatto vari mestieri, ma non ha mai fatto il cantante di
professione.
Non amava esibirsi di fronte ad uditori numerosi, anche se gli capitava abbastanza
spesso di farlo negli ambienti ristretti e riservati delle nobili e aristocratiche case
fiorentine dell'epoca. Verso la fine degli anni '20 e negli anni '30 tuttavia, ha inciso
oltre un centinaio di dischi , molti tanghi ma non solo, andati in buona parte perduti,
prevalentemente per le etichette FONIT e BRUNSWICK, marca distribuita allora per
l'Italia dalla FONIT stessa.
Rifacendosi al mitico Gardel, al quale peraltro assomigliava anche fisicamente, fu un
vero signore del tango.
Fra le sue incisioni più fortunate:
Per voi signora,
Sono tre parole,
Canzone di Mirka,
Machaquita,
Ledera,
Anuska tu m’hai rubato il cuore,
Tango dell’amore,
Piccolo nido,
Signora addio,
Ricordati di me,
Carnevale di baci, probabilmente inciso per un Carnevale di Viareggio degli anni
trenta.
Ringraziamo per le preziose informazioni Pietro Rossi nipote dell'artista.